WeedingTourismItaly

Istituzioni e Wedding Tourism - Wedding Tourism Italy | Partnership Istituzionali
Istituzioni e Wedding Tourism

Collaborazioni strategiche per
l'eccellenza italiana

Costruiamo partnership istituzionali che valorizzano il matrimonio come ponte culturale tra l'Italia e il mondo. Wedding Tourism Italy lavora con enti pubblici e privati per unire tradizione e innovazione, promuovendo l'eccellenza del nostro Paese attraverso esperienze matrimoniali uniche che celebrano la bellezza, la cultura e l'ospitalità italiana in tutto il mondo.

Piano Strategico del Turismo 2023-2027 - Wedding Tourism Italy

Il Piano strategico del Turismo - PST - 2023-2027

Il Piano Strategico del Turismo (PST) è un documento chiave per la pianificazione e lo sviluppo del turismo in Italia. Esso delinea le priorità e le azioni strategiche per promuovere un turismo sostenibile, innovativo e competitivo a livello internazionale, affrontando sfide come la digitalizzazione, la sostenibilità ambientale e l'inclusione.

Il PST mira a migliorare la qualità dell'offerta turistica, potenziando le infrastrutture e il patrimonio culturale del Paese.

Puoi scaricarlo e approfondire direttamente cliccando qui.

Piano Strategico del Turismo - Wedding Tourism Italy

Gli Enti che Promuovono il Turismo Italiano

Una rete di istituzioni lavora quotidianamente per valorizzare il patrimonio turistico italiano.

Ministero del Turismo

Sviluppa la visione strategica e finanzia progetti attraverso il Fondo Nazionale del Turismo.

ENIT

Promuove il "brand Italia" nelle fiere internazionali e sui mercati esteri.

Regioni e APT

Dal 2001 hanno competenza esclusiva e creano esperienze territoriali immersive.

L'Evoluzione Normativa del Turismo

Vent'anni di cambiamenti normativi hanno ridefinito il panorama turistico italiano.

2001 - Riforma Titolo V

Autonomia regionale nel turismo con benefici ma anche frammentazione normativa.

2011-2012 - Codice del Turismo

Tentativo di unificazione dichiarato incostituzionale dalla Corte Costituzionale.

Oggi - Equilibrio

Wedding tourism riconosciuto ufficialmente con incentivi e regolamentazione chiara.

Codice Mondiale di Etica del Turismo

Creato dall'UNWTO nel 1999, promuove turismo responsabile basato su 10 principi fondamentali.

Sostenibilità

Tutela ambiente e patrimonio culturale con distribuzione equa delle ricchezze.

Comprensione Interculturale

Il turismo come strumento di dialogo e diritto universale a viaggiare.

Condizioni Dignitose

Rispetto e garanzie per tutti i lavoratori del settore turistico.